On 17 Mag, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su “L’inguaribile voglia di Vivere: malattie croniche e disabilità – riflessioni ed esperienze”. 8° edizione.
“L’inguaribile voglia di Vivere: malattie croniche e disabilità – riflessioni ed esperienze. 8° edizione.
Organizzata dall’Associazione Italiana Parkinsoniani – 21 maggio 2022 a Bergamo ore 9.15
Sala Oggioni Centro Congressi Giovanni XXIII e in diretta streaming.
On 16 Mag, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Disfagia: tra gli esiti delle GCA. Ma parliamo di socialità.
DISFAGIA: TRA GLI ESITI DELLE GCA. MA PARLIAMO DI SOCIALITÀ, giovedì 26.05.2022 dalle 21:00 alle 22:00 attraverso piattaforma Google Meet.
Partecipazione previa iscrizione al seguente link: https://forms.gle/tPNwzG3eeNqBFctq9
Il giorno stesso del webinar verrà inviato il link attraverso il quale poter partecipare.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione in seguito alla compilazione del questionario di gradimento che verrà inviato online in seguito alla realizzazione del webinar.
Con Serena Alessio: logopedista presso i servizi riabilitativi di ProgettAzione.
Claudia Malaguzzi: giovane studentessa che ha pubblicato “Diversamente solido” e-book di ricette per persone disfagiche
On 15 Mar, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Disfagia e ricette per superare qualche limitazione clinico-personale e socio-ambientale.
Disfagia e ricette per superare qualche limitazione clinico-personale e socio-ambientale. Tutti gli approfondimenti alla pagina “Le relazioni”.
https://www.formazionesocialeclinica.it/formazione-sociale-e-clinica/
Una serie di approfondimenti nati dalla collaborazione con Claudia Malaguzzi e dalla volontà di ProgettAzione di sensibilizzare e informare sul tema anche divulgando strumenti operativi.
… e 10 ricette fatte in casa per rendere più scivolosi i cibi! scarica il PDF
On 2 Dic, 2021
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su FAMIGLIE E MINORI: LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE E NUOVE DISPOSIZIONI DELL’ART. 403
FAMIGLIE E MINORI: LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE E NUOVE DISPOSIZIONI DELL’ART. 403 – Webinar 12 gennaio 2022 ore 14:00-17:00
Il corso è rivolto ad assistenti sociali, psicologi, educatori e responsabili di comunità inoltre a dirigenti ed amministratori locali che hanno una responsabilità elevata in queste decisioni.
La riforma del processo civile e dei procedimenti in materia di famiglia e minori, disegno di legge delega già approvata dal Senato e ora all’esame della Camera (ddl atto camera n.3289) troverà una formulazione compiuta con i successivi decreti legislativi attuativi, ma prevede alcune norme immediatamente precettive, applicabili subito dopo la sua approvazione.
On 1 Mar, 2019
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Formazione Assistenti Sociali: NUOVE FORME DI SOFFERENZA PSICHICA IN ADOLESCENZA
Formazione Assistenti Sociali: Sofferenza psichica in adolescenza, un Seminario sul lavoro socioeducativo – Milano 3 aprile 2019. Il tema delle nuove forme di disagio psichico sofferte dagli adolescenti e il ruolo del lavoro socio educativo per il miglior supporto possibile. Contenuti: Gli operatori della cura e dell’aiuto che si occupano di adolescenti si confrontano con ragazzi che presentano manifestazioni che non sono parte del fisiologico, a volte turbolento, percorso di sviluppo individuale, ma segni di psicopatologia per la quale è necessario un intervento tempestivo e specifico….
On 16 Gen, 2017
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su 6 crediti CROASper il seminario “LE MISURE AMMINISTRATIVE A FAVORE DELL’ADOLESCENTE” Milano,mercoledì 15 febbraio 2017
6 crediti CROAS Assistenti Sociali Lombardia per il seminario Formativo di presentazione ed analisi delle misure amministrative che comportano prescrizioni, dirette al minore autore di comportamenti a rischio per sé e per gli altri. Milano presso “Young & Rubicam”, in via Tortona, 37 – mercoledì 15 febbraio 2017 Nell’ambito delle attività di formazione della Cooperativa Progettazione, riprende la formazione per gli Operatori delle Professioni di Aiuto. Per iscrizioni sul sito: www.formazionesocialeclinica.it Per iscriverti clicca qui. Spesso gli operatori sociali hanno a che fare con ragazzi…