On 29 Mag, 2023
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Riabilitazione ictus negli anziani: le possibilità di un completo recupero
Lesioni cerebrali over 65, da ictus, traumi o malattie cerebrali.
Il difficile percorso di “cura” per i pazienti con cerebrolesione acquisita che invecchiano. Ma non vanno sprecate occasioni di riabilitazione e inclusione sociale
On 18 Apr, 2023
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Dimissioni protette, post-ospedale e reinserimento sociale
Perché serve coordinare le cure post ospedaliere? Abbiamo piani di dimissione coordinati Sanitario-sociale? Il case management esiste?, Quale vera integrazione dei servizi, o contatti reali fra ospedale e servizi del territorio?
E, nel frattempo, famiglie disorientate e Sevizi impreparati!
On 1 Feb, 2023
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su La riforma del sistema di giustizia minorile: Webinar gratuito il 13 marzo 2023
La riforma del sistema di giustizia minorile – 13.03.2023 webinar gratuito e formativo sui decreti legislativi e le modifiche del codice di procedura civile.
La tutela sociale e legale dei minorenni ha recentemente visto importanti modifiche al sistema di giustizia minorile introdotte con la legge 26 novembre 2021 n.206 “Delega per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata” e attuata dai Decreti Legislativi approvati 10/10/22 n.149 e n.151.
On 1 Feb, 2023
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Disabilità cognitiva e intellettiva: sviluppo delle competenze per la gestione della vita quotidiana.
Presso i Centri di Progettazione, le persone con disabilità cognitive e relazionali, possono accedere a percorsi e servizi personalizzati che riguardano:
• Mantenimento e sviluppo delle capacità di gestione della vita quotidiana;
• Mantenimento e sviluppo delle capacità cognitive;
• Mantenimento e crescita delle autonomie e della socializzazione, attraverso progetti individualizzati da realizzarsi;
• Valutazione e sviluppo delle abilità lavorative;
• Sostegno psicologico alla persona ed ai familiari.
On 13 Gen, 2023
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su L’affido familiare oggi: il punto di vista del bambino e del ragazzo
L’affido familiare oggi: il punto di vista del bambino e del ragazzo.
Il percorso prevede 4 incontri (25 gennaio, 22 febbraio, 29 marzo, 31 maggio 2023) dalle 10:00 alle 12:00. In relazione alla provenienza degli iscritti gli incontri verranno realizzati in presenza a Milano o da remoto attraverso piattaforma Google Meet.
https://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/supervisione-sulle-situazioni-di-affido-familiare-genn-magg-2023/
On 13 Gen, 2023
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Hai tra i 18 e i 28 anni ? puoi accedere al Servizio Civile. A PEDRENGO, CON NOI.
SERVIZIO CIVILE -La cooperativa sociale Progettazione di Pedrengo, mette a disposizione spazi e competenze per i ragazzi interessati al Servizio
On 23 Dic, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su L’affido familiare oggi: il punto di vista del bambino e del ragazzo
L’affido familiare oggi: il punto di vista del bambino e del ragazzo.
Il percorso prevede 4 incontri (25 gennaio, 22 febbraio, 29 marzo, 31 maggio 2023) dalle 10:00 alle 12:00. In relazione alla provenienza degli iscritti gli incontri verranno realizzati in presenza a Milano o da remoto attraverso piattaforma Google Meet.
https://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/supervisione-sulle-situazioni-di-affido-familiare-genn-magg-2023/
On 29 Nov, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Disfagia … parliamone! Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per persone disfagiche e/o i loro familiari.
Disfagia … parliamone! Per far parte del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto è sufficiente iscriversi compilando la scheda a questo link https://forms.gle/ZMAV41nzfognADme6 e, di seguito, partecipare al primo incontro informativo che si terrà online (attraverso piattaforma Google Meet) il 30.11.2022 alle ore 21:00.
Anziani, adulti e minori che soffrono di disfagia, ovvero di un disturbo che impedisce la corretta deglutizione di acqua e cibo e che può portare a conseguenze gravi come malnutrizione, disidratazione o disfunzioni respiratorie in persone di qualsiasi età, dall’anziano al bambino
On 29 Nov, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Deistituzionalizzazione: perché l’ONU emana Linee guida e da noi si fa ancora così poco
Deistituzionalizzazione.
Appena pubblicate dal Comitato ONU per i diritti delle persone con disabilità, le “Linee guida sulla deistituzionalizzazione … ” hanno lo scopo di guidare e sostenere gli Stati, nei loro sforzi per realizzare il diritto delle persone con disabilità a vivere in modo indipendente, ad essere incluse nella comunità, ma anche quello di fornire la base per la pianificazione dei processi di deistituzionalizzazione e la prevenzione della stessa.
On 16 Nov, 2022
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Disfagia … parliamone! Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per persone disfagiche e/o i loro familiari.
Disfagia … parliamone! Per far parte del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto è sufficiente iscriversi compilando la scheda a questo link https://forms.gle/ZMAV41nzfognADme6 e, di seguito, partecipare al primo incontro informativo che si terrà online (attraverso piattaforma Google Meet) il 30.11.2022 alle ore 21:00.
Anziani, adulti e minori che soffrono di disfagia, ovvero di un disturbo che impedisce la corretta deglutizione di acqua e cibo e che può portare a conseguenze gravi come malnutrizione, disidratazione o disfunzioni respiratorie in persone di qualsiasi età, dall’anziano al bambino