On 22 Gen, 2025
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Antidoto alla logica individualista: il webinar gratuito con Domenico Barrilà
Individualisti si cresce. Come rovini la vita di tuo figlio e di chi gli sta attorno
Webinar gratuito il 30 gennaio 2025 alle 20:30 con Domenico Barrilà, psicoterapeuta, per esplorare l’antidoto alla logica individualista e affrontare i pericoli culturali che minacciano la vita sociale e psichica.
On 22 Gen, 2025
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Contributi tecnologici per l’inclusione: nuove opportunità in Lombardia
La Regione Lombardia lancia un avviso pubblico per erogare contributi economici dedicati all’acquisto o al noleggio di ausili tecnologici avanzati per persone con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento. La misura, dotata di 1.000.000 di euro, intende sostenere l’autonomia e l’integrazione sociale, garantendo un supporto concreto alle famiglie e migliorando la qualità della vita quotidiana
On 22 Gen, 2025
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Non chiamateli servizi: il convegno sull’evoluzione dei servizi diurni
Il 14 febbraio 2025 a Carugate si terrà il convegno “Non chiamateli servizi”, dedicato all’evoluzione dei servizi diurni per persone con disabilità e ai Progetti di Vita, con esperti e momenti di confronto.
On 2 Gen, 2025
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Best Italian Healthcare Awards per riabilitazione e rischio clinico: Premi nazionali per ProgettAzione
ProgettAzione è stata premiata, per il secondo anno consecutivo, ai Best Italian Healthcare Awards sia per l’eccellenza nei centri di riabilitazione residenziale sia per la gestione del rischio clinico, confermandosi un modello di qualità e sicurezza nel panorama socio- sanitario italiano sui temi per post ospedale
On 2 Gen, 2025
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Percorsi di residenzialità per persone con disabilità: ricerca e sperimentazione
Un seminario a Bergamo esplora modelli di residenzialità per persone con disabilità, con presentazione di ricerche e laboratori dedicati a buone pratiche locali.
L’incontro è previsto per venerdì 17 gennaio 2025 presso lo Spazio Polaresco.
On 2 Gen, 2025
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Cerebrolesione acquisita: impatti sulla psiche e sulla personalità
Le cerebrolesioni acquisite comportano alterazioni fisiche, cognitive ed emotive che incidono profondamente sulla psiche e sulla personalità. Un supporto terapeutico adeguato e il coinvolgimento attivo della famiglia sono fondamentali per favorire il recupero, mitigare i deficit psichici e reintegrare il paziente nella società.
Informazioni:
Bergamo: Centro di Riabilitazione Sociale, via Moroni, 6 – 24066 Pedrengo (Bergamo)
telefono 035.657351 info@cooperativaprogettazione.it
Milano: Via Teodosio, 12 – Mob: 346 3264837 – mail: c.maggio@cooperativaprogettazione.it
Auguriamo a tutti un Natale sereno e un nuovo anno ricco di gioia e opportunità. Grazie per il sostegno nel nostro cammino verso un futuro più inclusivo.
Buone feste da ProgettAzione!
On 4 Dic, 2024
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Prevenzione delle malattie neurodegenerative: promuovere la consapevolezza e l’azione preventiva sul territorio
La prevenzione delle malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer, è una priorità per il territorio. Un progetto innovativo promuove la diagnosi precoce attraverso screening cognitivi e supporta i caregiver con formazione e risorse pratiche. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione e fornire strumenti per affrontare queste sfide in modo consapevole ed efficace.
On 4 Dic, 2024
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su “Usatelo o lo perderete”: la riserva cognitiva come protezione del cervello
Uno studio italiano evidenzia come la riserva cognitiva, un capitale neurobiologico alimentato da istruzione e stimoli, possa mitigare i danni di patologie cerebrali, incluso il tumore. La ricerca suggerisce interventi personalizzati per la riabilitazione e la prevenzione di disfunzioni neurocognitive.
On 4 Nov, 2024
By
Daniela Masseroli With
Commenti disabilitati su Appartamenti assistiti per promuovere percorsi di vita indipendente e inclusione lavorativa. Inaugurazione ufficiale l’8 ottobre 2024.
La cooperativa ProgettAzione ha aperto appartamenti in via Rovelli a Bergamo, inaugurati l’8 ottobre 2024, con la presenza del sindaco Elena Carnevali e dell’assessore ai servizi sociali Marcella Messina, per offrire a persone con disabilità percorsi di autonomia abitativa e formazione lavorativa. Con arredi vintage, tecnologie assistive e corsi di informatica, questi spazi rappresentano un nuovo approccio all’inclusione e al welfare comunitario, puntando sulla personalizzazione delle esigenze di ogni ospite per garantire un’indipendenza sicura e sostenibile