Quando la tecnica non basta: emozioni, ascolto e responsabilità nei servizi sociali
L’illusione delle tecniche e la consapevolezza delle emozioni: Webinar gratuito Mercoledì 14 maggio 2025 Dalle ore 18:00 alle 19:00
Nel lavoro sociale e giuridico con le famiglie, troppo spesso si fa affidamento esclusivo sulle tecniche, come se bastassero da sole a risolvere la complessità delle relazioni e delle sofferenze. Ma ogni operatore sa che ci sono situazioni in cui la tecnica si infrange contro il muro del rifiuto, della chiusura, della negazione. Succede, ad esempio, quando ci si trova di fronte a genitori barricati dietro un rigido rifiuto di riconoscere i propri comportamenti e i loro effetti sui familiari. Situazioni in cui non c’è dialogo possibile, non c’è apertura, e dove il rischio è quello di attivare un meccanismo autoritativo, facendo leva sul mandato conferito dalla magistratura.
In questi momenti, il potere tecnico-giuridico rischia di diventare una scorciatoia, un rifugio che protegge l’operatore dalla frustrazione ma che, allo stesso tempo, allontana dal cuore del lavoro sociale: l’ascolto, la relazione, la consapevolezza delle emozioni.
Le emozioni, in particolare, sono la parte meno visibile e più fragile di ogni intervento. Riconoscere il dolore evidente di un bambino, sentire l’impatto di una chiusura ostinata da parte di un genitore, richiede all’operatore una presenza piena, non solo professionale ma anche umana. E non è affatto semplice. Richiede tempo, formazione, supervisione. Ma soprattutto richiede una cultura dei servizi che sappia uscire dall’illusione della tecnica per tornare al centro della relazione d’aiuto.
Proprio per affrontare questo tema si terrà il seminario online:
🗓 Mercoledì 14 maggio 2025
🕕 Dalle ore 18:00 alle 19:00
📍 Incontro online (piattaforma riservata agli iscritti)
Per iscriversi: Scheda di iscrizione
🎙 Relatore: Avv. Laura Pietrasanta
💬 Discussant: Margherita Gallina, assistente sociale esperta
L’incontro affronterà il tema delle emozioni nei procedimenti giudiziari e nei servizi, riflettendo su come affrontare la sofferenza e la chiusura delle famiglie senza farsi travolgere, e su come mantenere un ascolto autentico anche in situazioni complesse.
📜 Attestato di partecipazione
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
🎓 Crediti formativi
È stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi al CROAS Lombardia.
Scarica il Volantino Illusione delle tecniche