ATTIVITA’ GRATUITE MINORI – MARZO-APRILE 2023
ATTIVITA’ GRATUITE PER MINORI
[tabs][tab title=”Presentazione” class =”red”]
Le attività vengono realizzate all’interno del progetto “Parco Natura e Comunità” finanziato dalla Fondazione Cariplo al Comune di Pedrengo in partenariato con ProgettAzione.
Si tratta di attività per minori tra i 4 e 9 anni che hanno come aumentare la creatività e la socializzazione offrendo attività di educazione informale presso la biblioteca o il centro di aggregazione di Pedrengo.
Incontri mesi di marzo ed aprile 2023:
08.03.2023 – Mimosa, fiore della donna
Con l’utilizzo di un racconto e la creazione di mimose viene spiegato il significato e l’importanza di questa giornata.
L’attività, condotta da Alessia, educatrice professionale, viene realizzata presso la Biblioteca di Pedrengo ed è rivolta a minori tra i 4 e i 7 anni.
20.03.2023 – Il mito della Jerba Mate
Attraverso un racconto sacro viene svelato il mistero e l’origine della bevanda più diffusa in Argentina.
L’attività, condotta da Charo, mediatrice culturale che da anni realizza attività per bambini, viene realizzata presso il Centro di aggregazione Pedrengo (Piazza Alpini, 8) ed è rivolta a minori tra i 7 e i 9 anni.
14.04.2023 – Filastrocche e giochi
Un viaggio alla scoperta di filastrocche, giochi e giocattoli inusuali. Durante l’incontro viene costruito il bolero.
L’attività, condotta da Charo, mediatrice culturale che da anni realizza attività per bambini, viene realizzata presso il Centro di aggregazione Pedrengo (Piazza Alpini, 8) ed è rivolta a minori tra i 4 e i 6 anni.
19.04.2023 – Lo gnomo primavera
Attraverso la costruzione dello gnomo primavera vengono scoperti i profumi e i colori che caratterizzano questa stagione.
L’attività, condotta da Alessia, educatrice professionale, viene realizzata presso la Biblioteca di Pedrengo ed è rivolta a minori tra i 7 e i 9 anni.
Per visionare e scaricare il programma clicca qui attività minori 03-04.2023
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni
- telefonare alla referente di progetto Katiuscia Zanardi al n. 3470206791
- inviare una mail a formazione@cooperativaprogettazione.it
La partecipazione è gratuita con obbligo d’iscrizione attraverso uno dei seguenti due canali:
- attraverso il link https://forms.gle/aFXyYivddM2BMhUR8
- telefonando al n. 035657351 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00
In caso di impossibilità a partecipare si chiede gentilmente disdetta telefonando o inviando un messaggio whatsapp al n. 3470206791 o scrivendo a formazione@cooperativaprogettazione.it