Powered by

INVECCHIAMENTO CEREBRALE. L’IMPORTANZA DI ALLENARE IL CERVELLO – 26.04.2023

INVECCHIAMENTO CEREBRALE

L’IMPORTANZA DI ALLENARE IL PROPRIO CERVELLO

[tabs][tab title=”Presentazione” class =”red”]

 

All’interno del ciclo di serate Invecchiare in salute nel fisico e nella mente: si può! promosse dal Comune di Pedrengo ProgettAzione promuovere questo momento informativo rivolto a tutta la cittadinanza.

E’ ormai noto che il quadro demografico del nostro Paese è rappresentato da un aumento dell’età media di vita, associato ad un significativo rallentamento delle nuove nascite. Se tutto questo da una parte ci offre l’idea di poter vivere più a lungo, dobbiamo però considerare che non possiamo prenderci cura solo del nostro corpo, ma anche della nostra mente.

Diviene, quindi, importante avviare un percorso di prevenzione dell’invecchiamento cognitivo prima ancora che emerga una condizione tale per cui è necessario intervenire a livello farmacologico, riabilitativo o assistenziale. La nostra mente, proprio come il nostro corpo, va coccolata, stimolata ed “incoraggiata” a rimanere sana, proprio perchè invecchia con noi e rappresenta noi stessi.

 

Durante il momento informativo verranno illustrati i segnali del normale invecchiamento biologico e analizzati quali potrebbero essere i possibili primi sintomi di una malattia neurodegenerativa. Dopo questa prima parte introduttiva sull’invecchiamento cerebrale, verranno fornite indicazioni sui possibili percorsi di prevenzione e di mantenimento delle funzioni cerebrali.

 

Per visionare e scaricare il volantino completo clicca qui Invecchiare in salute

 

OBIETTIVI

Fornire informazioni ed indicazioni operative sulla prevenzione dell’invecchiamento cerebrale, oltre che sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del prendersi cura del proprio cervello.

 

RELATORI

Stefania Borroni: psicologa clinica e neuropsicologa, specializzanda in psicoterapia. Presso i servizi di ProgettAzione si occupa di valutazione e riabilitazione neuropsicologica di persone con GCA e gestisce interventi individualizzati e di gruppo volti al mantenimento e potenziamento delle abilità cognitive.

 

 

INFORMAZIONI

L’incontro, aperto a tutti, verrà realizzato mercoledì 26.04.2023 alle 20:30 presso la sala polivalente “Vincenzo Signori” in via Giardini, 6 a Pedrengo (BG).

La partecipazione è gratuita e senza necessità d’iscrizione.

Share Button