Powered by

BENESSERE ED INVECCHIAMENTO – settembre 2023

BENESSERE ED INVECCHIAMENTO

L’importanza di prendersi cura del cervello

[tabs][tab title=”Presentazione” class =”red”]

 

Attivare un intervento di prevenzione e mantenimento delle funzioni cognitive non significa essere affetti da demenza come Alzheimer, ma prendersi cura del proprio cervello come si fa per il resto del corpo.

Il Comune di Bagnatica in collaborazione con ProgettAzione organizza una serata informativa e dei servizi per persone over 60 anni con l’obiettivo di illustrare i segnali del normale invecchiamento biologico e analizzare quali potrebbero essere i possibili primi sintomi di una malattia neurodegenerativa. Inoltre, attiva uno sportello informativo e un percorso di prevenzione e mantenimento delle funzioni cerebrali.

 

PROGRAMMA

Serata informativa 

Mercoledì 20.09.2023 alle ore 21:00 presso la sala consiliare del Comune di Bagnatica in Piazza della liberta. La serata è gratuita, senza obbligo di iscrizione e aperta a tutte le persone interessate al tema.

Sportello informativo 

Giovedì 28.09.2023 dalle 9:30 alle 11:00 presso il Centro Anziani di Bagnatica in Via Santissimo Redentore. Presso lo sportello sarà possibile richiedere informazioni sulla Palestra della mente e per chi lo desidera iscriversi.

Palestra per la mente

Si tratta di 10 incontri di un’ora e mezza a cadenza settimanale per persone dai 60 anni in su. Il percorso parte giovedì 19.10.2023, in mattinata, presso il Centro Diurno anziani di Bagnatica – Via Santissimo Redentore.

Per visionare e scaricare il volantino completo clicca qui Benessere ed invecchiamento

 

OBIETTIVI

Fornire informazioni, indicazioni operative e servizi sulla prevenzione dell’invecchiamento cerebrale, oltre che sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del prendersi cura del proprio cervello.

 

OPERATORE

Stefania Borroni: psicologa clinica e neuropsicologa, specializzanda in psicoterapia. Presso i servizi di ProgettAzione si occupa di valutazione e riabilitazione neuropsicologica di persone con GCA e gestisce interventi individualizzati e di gruppo volti al mantenimento e potenziamento delle abilità cognitive.

 

INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Bagnatica o contattare il Centro Anziani di Bagnatica.

 

Share Button